Un nuovo slancio per l'Europa
Do., 20. Feb.
|Trieste
Con Erasmus Student Network (ESN) Trieste, MFE, ProgettiAmo Trieste, Conservatorio Tartini, Scuola di Musica 55, Studenti in Movimento e in coorganizzazione con il Comune di Trieste, Dipartimento Innovazione e Servizi Generali-Ufficio Comunicazione-Centro d'Informazione europea Europedirect.


Time & Location
20. Feb. 2020, 11:00 – 20:30 MEZ
Trieste, Trieste, UTI Giuliana, Italy
About the Event
PROGRAMMA
11:00 –13:00 WORKSHOP-1950-2020: 70 anni dalla dichiarazione Schuman, quali lezioni possiamo trarne?
(Università degli Studi di Trieste-Aula 2C edificio H3)
Discussione con gli studenti
Per la registrazione al Workshop, che si terrà in lingua inglese, cliccare QUI.
13:00 – 15:00 Pranzo a buffet
16:00 – 18:00 CONFERENZA- Dalla dichiarazione Schuman alla Conferenza sul futuro dell'Europa: che progetto per l'Unione Europea? (Museo Revoltella)
Saluti istituzionali di Lorenzo Giorgi, Assessore Servizi generali, progetti europei, valorizzazione immobiliare
Interventi di
- Sara Tonolo, Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, autrice di numerose pubblicazioni internazionali
- Eric Jozsef, Giornalista francese corrispondente in Italia del quotidiano Libération e della Rts, la radiotelevisione svizzera
- Eva Giovannini, Giornalista ed inviata Rai, precedentemente collaboratrice delle trasmissioni televisive Annozero, Piazzapulita e Ballarò, autrice di Europa anno zero
- Giulio Saputo, Responsabile rete organizzativa MFE e Coordinatore dell'Assemblea Consiglio Nazionale dei Giovani
Modera Emanuele Cristelli, Presidente di ProgettiAmo Trieste
Live sui portali social di Erasmus Student Network Trieste
18:30 – 20.30 CONCERTO DEGLI STUDENTI ERASMUS-Uniti nella diversità (Scuola Musica55-Via dei Capitelli 3)